“La democrazia è a rischio, la libertà di parola è a rischio quando l’estrema destra è al governo”; più che sconcerto, l’affermazione di Elly Schlein al congresso eurosocialista di Amsterdam suscita ironia. Siccome è evidente il riferimento all’Italia, ci si domanda dove mai abbia visto una “estrema destra” al governo o, perlomeno, dove si debba […]
I liberali verificheranno solo i fatti
Il governo nato dal 25 settembre introduce in Italia due novità che sconvolgono il conformismo della prassi conservatrice di larga parte del mondo cattolico e di quello della sinistra: il capo è una donna e il governo è di destra vera. Finora la reazione di questo mondo è stata l’imbarazzata incredulità di ritrovarsi privato di […]
La libertà di pensiero è inviolabile. Costituzione scritta insieme.
Ricordiamo tutti quel che nel nostro Paese si è verificato mesi fa? Un fatto alquanto deplorevole: il libro autobiografico di Giorgia Meloni, edito Rizzoli, esposto con l’immagine di copertina a testa in giù. Fatto accaduto, stando a quanto riportato dalle più importanti testate nazionali italiane, in una libreria della rinomata “La Feltrinelli”. Quanto accaduto ci […]
Meloni, Abascal e la teologia delle piazze
Avrebbero fatto bene Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia e Santiago Abascal, leader di Vox, a leggere alcune pagine del cattolico liberale Tocqueville sulla capacità dei cattolici di separare le loro convinzioni religiose dall’agire politico nell’America dell’Ottocento, in un ambiente prevalentemente puritano. L’America, scriveva Tocqueville, è stata popolata da uomini che rifiutavano ogni supremazia religiosa, […]