La Grecia antica rappresentò un modello per quanti cercarono, nel Terzo Reich, una solida tradizione in cui riconoscere dei padri nobili. Nelle avventurose e presunte assonanze con la classicità elaborate in quegli anni, si giunse persino ad accostare la Berlino di Hitler all’Atene di Pericle. Lo storico francese Johann Chapoutot in Il nazismo e l’Antichità […]
Comunisti, Fascisti e Nazisti fuori dall’Europa. Decisione e necessità politica.
Avete mai sentito parlare della decisione del Parlamento Europeo del 19 settembre del 2019[1]? Si tratta di una decisione politica di portata storica: condanna unanime a livello comunitario di quel che sono stati il comunismo, il fascismo e il nazismo. Il tratto è chiaro: non solo rafforzare l’importanza della memoria per il futuro dell’Europa, ma […]