La Costituzione non è un optional

Il Governo con una sorta di “dispotismo paternalistico” ha decretato, ignorando prevalentemente il Parlamento, una sostanziale “dittatura dell’emergenza sanitaria” mediante una concitata e pletorica regolamentazione precettistica, inflessibile, minuziosa nel dispensare proibizioni e divieti, e duramente punitiva perché nutrita della sfiducia verso i cittadini. Di questo armamentario normativo che mira a modellare giuridicamente, con paternalistica determinazione, […]

Non si sconfigge così la pirateria su Telegram. Intervista al prof. Zanero

All’indomani delle notizie in merito al sequestro di alcuni canali presenti sull’applicazione per smartphone denominata “Telegram”, rei di aver diffuso, in spregio alla legge sul diritto d’autore, quotidiani e periodici, riviste di ogni genere e libri, la Procura di Bari ha ipotizzato i reati di riciclaggio, ricettazione, accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, […]

Riflessioni a margine dell’Ordinanza n. 18 del 30 Aprile 2020 emessa dal Presidente della Regione Siciliana

Profili di illegittimità, contraddittorietà ed irragionevolezza della suddetta ordinanza nella parte in cui limita il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Avv. Prof. Gianfranco Passalacqua Avv. Luigi Pirrotti   Con il DPCM del 26 aprile 2020, considerato il registrarsi di una inferiore diffusione della pandemia conseguente al COVID-19, il Presidente del Consiglio dei […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto