L’uomo è padrone del proprio destino?

Incertezza, imprevedibilità, ignoranza, fallibilità. Tutte parole che, udite o lette da un liberale, suonano familiari e per nulla spiacevoli. Anzi, esse fanno intrinsecamente parte della condizione umana e, realisticamente, sono specificità che non possono eliminate, benché vi sia stato qualcuno in passato che ha tentato, con esiti disastrosi, di trascenderle. In un breve, ma pregnante […]

Pena di morte, l’ultimo tabù

Un incubo mi insegue da qualche mese: la tragica notizia di una morte violenta che conquista le prime pagine dei quotidiani, l’indignazione generale che monta, un personaggio pubblico che invoca la reintroduzione della pena di morte. Il rifiuto della pena capitale è ormai l’ultimo tabù rimasto in piedi del Diritto penale liberale. La presunzione d’innocenza, […]

La propaganda di Matteo Salvini

Prima o poi doveva accadere. È accaduto. Matteo Salvini, ministro degli Interni, è stato contestato nel quartiere San Lorenzo a Roma. La folla gli ha gridato “sciacallo, sciacallo” mentre altri, in tono minore e meno numerosi, hanno apprezzato la sua visita e si sono rivolti al ministro chiedendo aiuto. Salvini avrebbe voluto portare una rosa […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto