Il saggio di un ex membro del Partito Comunista Cinese ci fornisce lo sguardo storico, con gli occhi di un insider, del punto di vista di Pechino sulle relazioni con gli Stati Uniti L’Hoover Institution dell’Università di Stanford è un think tank di politica pubblica statunitense di rilevanza mondiale; la direttrice del gruppo di […]
Obiettivi della Nato
Trovo difficile condividere l’esultanza dimostrata dai nostri quotidiani a proposito della comune dichiarazione in sede Nato su Russia e Cina. Non è chiaro per quale motivo noi dobbiamo considerare con ostilità i rapporti con questi due stati. La Russia è una modesta potenza sul piano economico ed un gigante su quello militare. Ma non credo […]
USA-UE vs Cina: la guerra fredda è già iniziata
Alle recenti sanzioni adottate dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea, la Repubblica Popolare Cinese reagisce con contromisure. Le nuove disposizioni “ritorsive” sono entrate in vigore il 10 giugno, giorno antecedente l’inizio del G7 Non tarda ad arrivare la risposta della Repubblica Popolare Cinese alle recenti sanzioni applicate da Stati Uniti ed Unione Europea. Il […]
Gli USA si armano legalmente contro la Cina. Chiederanno un risarcimento alla PRC per il covid-19
Le autorità cinesi hanno ripetutamente affermato di aver fornito al mondo tutte le informazioni sulla comparsa del coronavirus. Tuttavia, le recenti pubblicazioni sui media occidentali fanno rivivere ancora una volta la versione della perdita di laboratorio. In questo contesto, gli Stati Uniti hanno avviato nuove indagini, i cui risultati rischiano solo di complicare le già […]
Il governo russo ha approvato un importante progetto di legge sui colossi IT
Il governo della Federazione Russa ha approvato un disegno di legge che obbligherà le aziende informatiche straniere, la cui audience giornaliera è di oltre 500mila utenti russi, ad aprire una sede in Russia per essere sottoposti alla legge e al controllo del regolatore locale. “Tenendo conto dei frequenti casi di non conformità da parte […]
L’asse sino-russo. Una spina nel fianco per gli Stati Uniti
L’incontro fra i ministri degli esteri cinese, Wang Yi, e russo, Sergey Lavrov, dello scorso marzo è stato tutto tranne un gesto retorico. La dichiarazione unificata alla stampa ha voluto presentare una visione alternativa per la governance del mondo e mettere in chiaro che un ordine globale con gli Stati Uniti in posizione egemonica non […]
Come la Russia e la Cina stanno tentando di riscrivere le regole dell’ordine mondiale cibernetico
Un articolo odierno di “The Washington Post” a firma dell’editorialista esperto di Affari esteri David Ignatius, spiega la situazione e mette in guardia i paesi occidentali Mentre la politica nostrana è impegnata su infinite discussioni interne il mondo continua a girare e le potenze straniere hanno sete di conquista. Ci riferiamo alla Russia e […]
La Cina e il mondo
Le ambizioni economiche e geopolitiche della Cina, sebbene monumentali, antagonistiche o aggressive, non esauriscono il ruolo che sta cercando di ricavarsi. Come si voglia interpretare il suo espansionismo, per comprenderne intenzioni e portata, bisogna considerare che, nella visione che vuole proiettare, esistono connotazioni di indole storica e morale. Non può nemmeno essere comparata alla Russia […]
Stati Uniti e Medio Oriente: si riparte dal via
I temi che per lungo tempo hanno definito la politica americana in Medio Oriente hanno perso rilevanza. A dispetto di una maggiore complessità di fattori, Washington non ha saputo rifocalizzare e riorientare la propria presenza nella regione. Innanzitutto, il dibattito intorno alle opzioni stay in o get out non tiene conto di una realtà che […]
In che misura la Russia rappresenta un pericolo per gli Stati Uniti?
La sicurezza nazionale americana indica due minacce principali: Cina e Russia. L’ex-presidente Donald Trump assunse l’incarico con la risolutezza di migliorare le relazioni con il Cremlino, ma il resto dell’esecutivo e il congresso hanno continuato a promuovere politiche severe, e queste si trovano nel loro peggior momento dal 1985. Stati Uniti e Russia sono due […]