Alcuni dubbi liberali sul biotestamento

In linea di principio è giusto, anzi direi fondamentale, che ognuno possa decidere sulla sua vita, e quindi anche sulla sua morte, di cui è unico “proprietario”. E perciò la Dichiarazione di trattamento anticipato, il cosiddetto biotestamento, sembrerebbe quanto di più razionale possa esserci. Ma a parte il fatto che le vicende della vita, e […]

La mancata interiorizzazione dell’ethos democratico in Italia

In un articolo molto spiritoso, Massimo sconforto, pubblicato venerdì 24 novembre u.s., Il Foglio ricorda che il Corriere della Sera in un anno ha riservato ben quattro interviste a Massimo D’Alema («ma c’è ancora un mesetto di tempo per il conteggio definitivo»).« Il principale quotidiano italiano che spesso critica giustamente la politica per essere lontana […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto