Stop the Game

04/01/2021 Game Stop è quotata in borsa al valore di 17,25 dollari per azione. La società, nata nel 1984 a Dallas, attraversa una fase calante del proprio business model, già fortemente compromesso prima della crisi pandemica. E’ il naturale percorso di declino per le compagnie che non hanno adattato le proprie fondamenta di business ai […]

Leonardo Sciascia. Passione, Ragione e Ironia

L’opera di Leonardo Sciascia, come la sua vita, è sempre stata votata ad una incessante  ricerca della verità,  animata, con spirito illuministico,  dalla ragione critica e dal dubbio.  Questo stile di esistenza e di scrittura ha consentito a Sciascia di accostarsi a questioni che potevano riguardare la politica, la fede, il diritto, con un atteggiamento  […]

I poteri del Governo dimissionario, fra gestione della pandemia e Recovery Plan

Nelle ultime settimane, a sostegno della stabilità del Governo in carica sono stati addotti due argomenti fondamentali: da un lato, la necessità di garantire l’adozione dei provvedimenti per gestire l’emergenza Covid, sia sul versante sanitario che su quello economico; dall’altro lato, l’esigenza di approvare il Piano nazionale di ripresa e resilienza (cioè, il Recovery Plan). […]

Pandemia: causa od effetto della crisi di Governo Conte Bis? Se la democrazia (non) è partecipazione serve, comunque, spirito Costituente.

Renzi ritira i Ministri di quota dal Governo. Primo atto. Il Presidente Giuseppe Conte sale al Quirinale. Secondo atto. Tra il primo ed il secondo atto si consuma politicamente il Governo Conte bis. I commenti più diffusi risaltano, da una parte, l’irresponsabilità di Matteo Renzi e, dall’altra, la necessità di andare al voto anticipato. Nell’intimo, […]

Svegliati Italia, non esiste un vaccino per tutto

L’evanescenza del piano vaccinale, tale da far addirittura dubitare dell’esistenza del medesimo, e l’osceno balletto sulle riaperture scolastiche ci regalano gli ennesimi disastri del casaliniano Modello Italia. Nessuna sorpresa; da mesi è dolorosamente evidente a chiunque – con la non lodevole eccezione dei sempre meno tifosi e dei sempre troppi beneficiati – l’incapacità di affrontare […]

Cashback o cashcrack?

Nel D.M. 156/2020 del Ministro Gualtieri non c’è una sola parola che individui la finalità di contrasto all’evasione fiscale tramite l’iniziativa del c.d. “cashback”. Il motivo è semplice: non solo l’evasione fiscale non è al centro delle disposizioni della legge di bilancio n. 160/2019, art. 1 commi dal 288 al 290, ma non è il motivo reale d’ispirazione […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto