Chi decide cosa

L’arte, qualche volta, ha capacità divinatorie. A Giorgio Gaber capitò ripetutamente di sapere guardare avanti. Chi lo ama lo sa. Epperò ci sono cose che stupiscono. Un monologo del 1998, intitolato “La democrazia”, nella raccolta “Un’idiozia conquistata a fatica”, recitava: “Il referendum, per esempio, è una pratica di democrazia diretta (…). Solo che se mia […]

Brexit, la prospettiva di Londra

All’indomani del voto che riapre la trattativa tra Regno Unito e Unione Europea, Londra non ha ancora capito cosa sta succedendo. Tecnicamente la premier Theresa May ha due settimane di tempo per trovare una differente soluzione al cosiddetto “Irish Backstop”, ma l’aria che si respira nella City, e più in generale nella città di Londra, non […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto