Un salto in avanti

Estratto liberamente tratto dal capitolo “Dove vogliamo andare”, paragrafo “L’opportunità di una proposta apparentemente irragionevole” del libro di Michele Gerace “Qualcosa che sfiora l’utopia” (Jouvence).   Quando tutto questo sarà finito, quando la guerra sarà finita e la pace trattata in modo onorevole e giusto, quando la storia presenterà al tiranno Putin il conto della crudeltà di […]

Crisi della rappresentatività e modelli deliberativi

È fin troppo evidente che i cittadini operano spesso delle scelte poco meditate su questioni riguardo alle quali hanno una conoscenza vaga, dimostrandosi più ricettivi verso le sollecitazioni emotive che attenti alle argomentazioni razionali. Nelle trasmissioni televisive, ad esempio, che orientano il pensiero comune, “l’autorità è nella visione stessa”, come ha scritto Giovanni Sartori, perché […]

20 luglio 1946: il sabato dell’esempio agli italiani. Quella Politica che partorì la Costituzione.

La prima adunanza plenaria dei Costituenti fu svolta di sabato mattina. Il presidente provvisorio Giovanni Porzio, già deputato nel Regno d’Italia, diede avvio ai lavori alle ore 10:15. Fu una seduta solenne, senza perdite di tempo. Il verbale è di poche pagine[1], ma significative. Un’altezza di pensiero non comune a cui si unisce lo spessore […]

Lo statista ed il filosofo in dialogo: un confronto tra Luigi Einaudi e Benedetto Croce intorno al problema del liberismo

Luigi Einaudi e Benedetto Croce sono, rinomatamente, due dei più influenti intellettuali del secolo scorso per quanto concerne il panorama politico – e non solo, Italiano: il pensiero e l’attività politica del primo, e le dottrine filosofico-politiche del secondo, hanno accompagnato l’andamento dell’Italia in modo ponderato, ed intellettualmente effervescente. Non stupisce minimamente, pertanto, come tra […]

Economia di mercato e giustizia sociale nel liberalismo di Luigi Einaudi

Le osservazioni di Luigi Einaudi, durante i lavori dell’Assemblea costituente, sul secondo e sul terzo comma del futuro art. 41 della Costituzione, esprimono pienamente la sua visione del rapporto tra economia e società. Il testo, poi approvato, del secondo comma, definisce i confini dell’iniziativa privata, che “non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale, o […]

Einaudi e le buone pratiche da insegnare

Articolo pubblicato dalla Rivista trimestrale di Culturale Liberale “Libro Aperto,  n. 106, Luglio/Settembre 2021   Lo studio della Costituzione in Italia è abbastanza agevole quando venga praticato attraverso la lettura del testo originale elaborato e votato dai Padri e dalle Madri costituenti. Ciò perché le norme costituzionali, prima dell’approvazione definitiva, sono state attentamente esaminate da […]

Sessanta anni dalla scomparsa di Luigi Einaudi

  1- Il concetto cardine. Luigi Einaudi è scomparso sessanta anni or sono all’età di 87 anni e mezzo. E’ stato un uomo dallo stile modesto e parsimonioso, che ha avuto un altissimo rilievo nel panorama degli studi economici, delle cariche istituzionali, dell’informazione (oltre la cattedra, utilizzava i giornali, i libri e le riviste). E […]

La relazione tra libertà e grado di complessità normativa. Il rischio giustizialista e il ruolo della Costituzione italiana.

“Giustizia non esiste là ove non vi è libertà”. La frase del compianto Presidente della Repubblica Luigi Einaudi oggi torna attuale più che mai. Un concetto lucido, chiaro, Costituente fino all’ultima lettera. A giusta ragione d’altronde. Come può esserci giustizia senza libertà? Domanda di assoluto valore e di timbro profondo. Profondità tipica di chi nelle […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto