Il cibo in Costituzione

La Bellanova vole il cibo in Costituzione,
Bravi questi politici, umani, sempre colla premura del benessere del cittadino.
La Costituzione è un po’ come il bagagliaio dell’utilitaria quando negli anni ’70 si partiva per il mare per starci du’ mesi; ci doveva entra’ tutto: pentole, scolapasta, caffettiera, piatti e posate, lenzuola e cambio lenzuola, asciugamani, abbronzante, canotto gonfiabile e remi, pinne, secchielli e palette, biglie, aquilone, teli da spiaggia, occhiali da sole.

E poi, si capisce, no? Oggi è il cibo. Domani sarà la tenda parasole o la vasca con l’idromassaggio.
Domani l’altro toccherà al materasso ergonomico.
Tutti hanno diritto al materasso ergonomico, no?
Nel manuale di diritto pubblico è scritto che, senza, al cittadino è come se fosse negato il diritto al sonno.
E’ tutto un groviglio di diritti, ‘un ci si capisce più nulla.
Ma il cibo resta di importanza primaria, ispira i fondamentali “rapporti gastronomico-sociali”.
Sperando ‘un si tratti di soli pane, pasta in bianco, vinello e un po’ di frutta e che, insomma, s’abbia il diritto anche a una bella puttanesca o a ‘na lasagna fatta col ragù alla bolognese.
Poi, se paga Pantalone, io non mi vergogno, pretendo il pollo arrosto, girato in un letto di patate, con il rosmarino.

Nato a Siena nel 1965 e vive a Firenze da oltre trent'anni. Laureato in giurisprudenza nel 1991, dopo una intensa militanza politica nel Partito Liberale (1984-1993) ha scelto di impegnarsi al di fuori del sistema dei partiti. Appassionato di arte, letteratura, filosofia e diritto, ha pubblicato “Dal patto al conflitto” (1999) - critica radicale alla concertazione e ai suoi riti - e due volumi di poesia - “Pomi Acerbi” (1997) e “All'oro” (2011) -, oltre a numerosi articoli, nell'arco di oltre 15 anni, per varie testate. Avvocato civilista e consulente di imprese, ha inoltre al suo attivo pubblicazioni e contributi in materia di responsabilità amministrativa di enti e persone giuridiche, di diritto e procedura civile e di normativa 'privacy'.
Articolo creato 2

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto